Il debitore una volta notificato l’atto di ingiunzione può scegliere di:
– PAGARE INTERAMENTE l’importo che gli è stato richiesto tempestivamente nei successivi trenta giorni o tardivamente sino all’attivazione delle misure cautelari o esecutive utilizzando gli appositi bollettini postali allegati all’atto;
– RICHIEDERE IL PAGAMENTO DILAZIONATO dell’importo ingiunto sia a mezzo raccomandata da inviarsi all’Area Recupero Crediti della Pegaso03 S.r.l. Unipersonale in nome e per conto del Covar14, Via Cagliero 3/I-3/L, sia a mani presso l’Ecosportello per la Tariffa competente per Comune di riferimento, sia a mezzo posta elettronica;
– RICHIEDERE INFORMAZIONI sia telefonando all’Area Recupero Crediti, tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 12,00, sia recandosi presso l’Ecosportello per la Tariffa competente per il Comune di riferimento;
– RICHIEDERE L’ESERCIZIO DELL’AUTOTUTELA da parte del Concessionario, presentando richiesta di riesame in autotutela sia a mezzo raccomandata da inviarsi all’Area Recupero Crediti della Pegaso03 S.r.l. Unipersonale in nome e per conto del Covar14, Via Cagliero 3/I-3/L, sia a mani presso l’Ecosportello per la Tariffa competente per Comune di riferimento, sia a mezzo posta elettronica;
– RICORRERE avverso l’atto di ingiunzione in Commissione Tributaria Provinciale di Torino nei successivi sessanta giorni;
– RIMANERE INERTE attendendo il procedimento di fermo amministrativo.
LA MODULISTICA NECESSARIA PER RICHIEDERE DILAZIONE DI PAGAMENTO, O EFFETTUARE RIASEME IN AUTOTUTELA, SI TROVA NELL’AREA “Modulistica e Materiale Informativo”