La sezione corrente consente di scaricare i moduli necessari per espletare le pratiche relative alla gestione del tributo.
Si ricorda che l’invio degli atti deve essere corredato da tutta la documentazione richiesta (vedi elenco documenti) diversamente non verrà accettata la pratica
Per maggiori indicazioni, ci si può recare presso gli Ecosportelli per la tariffa, dislocati nei Comuni di competenza. (orari e indirizzi)
Modulistica per Utenze Domestiche
Modulistica per Utenze Non Domestiche / Attività
- Modulo Iscrizione/Variazione/Cancellazione
(comuni meno di 5000 abitanti: Castagnole Piemonte, Piobesi Torinese, Villastellone, Virle Piemonte)
- Modulo Iscrizione/Variazione/Cancellazione
(comuni più di 5000 abitanti: Beinasco, Bruino, Candiolo, Carignano, La Loggia, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Piossasco, Rivalta di Torino, Trofarello, Vinovo)
- Brochure utenze non domestiche
(documento contenente le indicazioni principali per la registrazione delle utenze non domestiche e le scadenze per la presentazione dei formulari al fine di richiedere le riduzioni della Tariffa)
Riduzione parte variabile utenze non domestiche
Le utenze non domestiche che vogliano far richiesta di riduzione tariffaria limitatamente alla quota variabile come da Regolamenti comunali possono utilizzare i seguenti moduli: il primo è una dichiarazione delle quantità di rifiuti speciali assimilati agli urbani inviati al recupero in modo effettivo e oggettivo nell’anno precedente a quello in corso; il modulo deve essere compilato e firmato dal legale rappresentante, inviato tramite fax al numero 011/9690797 accompagnato dalla fotocopia di un documento di identità del legale rappresentante
Il secondo modulo è un un breve estratto dei materiali da destinare al recuperatore, va compilato in ogni sua parte ed è soggetto ad una preliminare verifica prima dell’invio formale dei formulari rifiuti.
ATTENZIONE
La modulistica deve pervenire entro e non oltre il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di competenza
Richiesta riduzione utenza non domestica (1)
Richiesta riduzione utenza non domestica (2)
Modulo scelta operatore privato
Denuncia di smarrimento/sottrazione del contenitore per i rifiuti solidi urbani
Nel caso di smarrimento/sottrazione di contenitore per i rifiuti solidi urbani, compilare il modulo sottostante o chiederne la compilazione all’amministratore di condominio ed inviarlo via fax al numero 011/9690797 o consegnarlo all’Ecosportello per la Tariffa del Comune di competenza. Per ulteriori informazioni sull’esatta compilazione del modulo contattare il Pegaso Customer Care al numero 800-639639.
Reclamo per Servizio Raccolta Rifiuti Urbani
Ti informiamo che puoi utilizzare questo modulo per inviare il Tuo reclamo relativamente alla mancata prestazione di un servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti, o ad un servizio mal eseguito
Reclamo per Errato Calcolo Tariffa Raccolta Rifiuti Urbani
Ti informiamo che puoi utilizzare questo modulo per inviare il Tuo reclamo per segnalare errori nella determinazione degli importi addebitati, o errori nei dati relativi alla posizione tributaria ai fini della commisurazione della tariffa.
Richiesta Dilazione di Pagamento
I seguenti moduli sono necessari per poter richiedere una dilazione di pagamento di bollette, solleciti, atti di accertamento ed ingiunzioni di pagamento
Istanza di Dilazione TARI Allegato Richiesta Dilazione TARI
Istanza di Dilazione Atto Esecutivo Allegato Richiesta Dilazione Atto Esecutivo
Istanza di dilazione/ingiunzione
Allegato 1
Allegato 2 Nichelino
Richiesta di riesame in autotutela
I seguenti moduli sono necessari per poter richiedere un riesame in autotutela su atti di accertamento ed ingiunzioni di pagamento notificati
Richiesta di riesame in autotutela per atti di accertamento
Richiesta di riesame in autotutela per ingiunzioni di pagamento
Richiesta di Rimborso
Il seguente modulo è necessario per poter effettuare un’istanza di rimborso
Richiesta rimborso – Comune di VILLASTELLONE
Richiesta rimborso – Comune di VINOVO
Dichiarazione sostitutiva eredi
Delega
Il seguente modulo, accompagnato dalla copia del documento di identità del delegante, consente alla persona delegata di svolgere operazioni in nome e per conto del delegante, siano esse denunce originarie, siano variazioni o cessazioni legate alla posizione tariffaria dell’utente. Il delegato deve inoltre presentarsi in Ecosportello munito del proprio documento di identità.
Si ricorda che alcune dichiarazioni necessitano di attestazioni che le comprovino (acquisizione o vendita di locali, chiusura di un immobile, domiciliazione presso terzi o in Comuni al di fuori del bacino consortile). Per un elenco esaustivo consultare l’Ecosportello per la Tariffa del Comune di competenza.
Riscossione coattiva
Regolamento per la disciplina della riscossione coattiva della TIA a mezzo ingiunzione fiscale, di cui al R.D. n. 639/1910 e per la definizione agevolata, ex art. 6 ter D.L. n. 193/2016, delle ingiunzioni notificate sino al 31.12.2016
Istanza di adesione definizione agevolata
Regolamento riscossione coattiva
Fermo amministrativo
I seguenti moduli sono necessari per poter richiedere un riesame in autotutela sui fermi amministrativi e sui preavvisi di fermo
Istanza di annullamento provvedimento preavviso di fermo amministrativo bene strumentale all’attività di impresa o della professione
Istanza di annullamento provvedimento preavviso di fermo amministrativo del veicolo ad uso di persona disabile